Guardando il nuovo spot dedicato alla serie speciale Fiat 500 Vintage ’57, sulle note della famosa canzone “Riderà” degli anni Sessanta, possiamo ammirare l’icona presentata nel 1957 e le altri grandi bellezze d’Italia.
La nuova campagna realizzata dall’agenzia Independent Ideas e diffusa su TV, radio, stampa e web potete ammirarla con questo filmato, girato dal regista Harald Zwart, in una Roma resa ancora più affascinante dalla luce dell’imminente primavera e vede, alla guida di Fiat 500 Vintage ’57, un turista straniero.
Nel video si vedono il Lungotevere e Castel Sant’Angelo, e il turista che interpreta con passione “Riderà”, il successo degli anni Sessanta cantato da Little Tony e diffuso dall’autoradio. Il suo entusiasmo è travolgente, e riscuote l’approvazione e la simpatia degli utenti della strada. Sorpassa un ragazzo alla guida di una 500 d’epoca, che gli rivolge un caloroso cenno d’intesa, e affianca una ragazza, che gli dedica un sorriso. Giunto al Colosseo, due turisti gli chiedono un’informazione nella nostra lingua, e il protagonista, in quel momento, realizza, con gioioso stupore, di non saper parlare italiano, ma di saper cantare nella nostra lingua.
Questa spiritosa contraddizione comunica come sia sufficiente salire a bordo di una Fiat 500 Vintage ’57 per sentirsi italiano e sottolinea il fatto che Fiat 500, nel corso degli anni, è diventata un’icona globale del Made in Italy.
Look rétro che richiama gli stilemi della vettura storica: livrea azzurro pastello, abbinata al bianco di tetto e spoiler; selleria in pelle Frau bicolore; cerchi in lega da 16” bianchi cromati. Il tutto reso ancora più suggestivo dall’impiego dei loghi Fiat storici posti all’esterno e sul volante. Il ricordo degli anni ’50 ma con tutti i comfort moderni: di serie, climatizzatore manuale, sistema Blue&Me, autoradio CD+MP3, ABS con EBD, sette airbag, sistema Start&Stop, ESP completo di ASR/MSR, HBA e Hill Holder.
Lo spot si chiude con il claim: Fiat 500 Vintage ’57, dal 1957 la voce degli italiani nel mondo.